“Donazione della Santa Spina” – A Montone una giornata di studi sulla reliquia

Appuntamento sabato 23 agosto, Chiesa di San Francesco

Data:

21 agosto 2025

Immagine principale

Descrizione

In occasione della Festa della Santa Spina, in corso a Montone fino al 24 agosto, nel borgo è in programma un nuovo approfondimento culturale e spirituale, pensato per riscoprire e valorizzare la reliquia non solo come simbolo religioso, ma anche come patrimonio storico e artistico della comunità. Sabato 23 agosto alle ore 10.30, nella Chiesa di San Francesco, si terrà una giornata di studio dal titolo “La Santa Spina di Montone: reliquia, immagine e identità di un borgo medievale”. L’incontro, che vedrà la partecipazione di studiosi ed esperti di diverse discipline, prenderà il via con i saluti istituzionali e una breve introduzione sul legame profondo tra reliquie, identità collettiva e memoria di un borgo.
Ad aprire gli interventi sarà Mons. Luciano Paolucci Bedini, Vescovo di Città di Castello, con un viaggio nella tradizione cristiana alla scoperta del valore spirituale e comunitario delle reliquie (Il sacro e le reliquie: per una storia della Fede).
Seguirà il professor Andrea Lombardinilo dell’Università “Roma Tre”, che condurrà il pubblico tra immagini, simboli e linguaggi, mostrando come le reliquie parlino ancora oggi anche attraverso i nuovi media (Simboli e reliquiari: per una comunicazione mediale del sacro).
Poi sarà la volta di Luca Corchia, sociologo dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, che esplorerà come credenze e rituali si trasformino nelle società contemporanee senza perdere il loro potere di coesione (Credenze e rituali nelle società postsecolari).
Chiuderà il ciclo di interventi il professor Fabrizio Fornari, anch’egli dell’Università “G. d’Annunzio”, intrecciando antropologia e sociologia per capire come reliquie e immagini possano “toccare il divino” e rafforzare l’identità collettiva (Toccare il divino: reliquie, immagini e identità collettive nel teatro del sacro).
La giornata, a ingresso libero, terminerà con un momento di confronto e tavola rotonda tra i relatori, per riflettere insieme sul ruolo delle reliquie nella costruzione dell’identità collettiva contemporanea.
Al termine della conferenza, il pubblico potrà partecipare ad una visita guidata alla Pinacoteca ed alla nuova sala dedicata al Reliquiario della Santa Spina.
L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Fondazione Perugia, del Comune di Montone, e in collaborazione con MUMO - Museo Montone e Atlante Servizi Culturali.

Allegati

A cura di

Giunta Comunale

Piazza Fortebraccio, 3, Montone, Perugia, Umbria, 06014, Italia

Telefono: 0759307019
Giunta Comunale

Pagina aggiornata il 22/08/2025