Un Viaggio nella Storia e nello Spirito: L'Ultimo Appuntamento con StoricaMente 2025!
In occasione dell’Anno Giubilare, il Comune di Montone, StoricaMente A.R.I.e.S. e la Parrocchia di San Gregorio Magno hanno collaborato per un’edizione speciale di StoricaMente Montone 2025, un ciclo di conferenze che, da maggio a settembre, ha guidato i partecipanti in un affascinante viaggio alla scoperta della storia spirituale del borgo.
La conferenza presenterà, in rapida carrellata, le numerose figure di uomini e donne dell’Alta Valle del Tevere legate al francescanesimo nel corso di quasi ottocento anni di storia. Si tratta di frati, monache, terziari laici che hanno vissuto il carisma francescano e, in molti casi, apportando un contributo notevole alla vita della Chiesa e della società: basti pensare, ad esempio, ai nomi celebri di santa Veronica Giuliani o di fra Luca Pacioli; vi sono, inoltre, personaggi che hanno percorso precocemente il cammino missionario, come nel caso di fra Pellegrino e di fra Pietro, entrambi di Città di Castello, il primo missionario in Ciana nel XIV secolo e il secondo missionario in Messico nel XVI. Il territorio esaminato è quello altotiberino tosco-umbro, dal momento che nell’organizzazione territoriale francescana l’Alta Valle del Tevere ha costituito un’unica custodia fino alla fine del XVIII secolo, rappresentando così uno degli elementi più significativi della cultura locale. Saranno inoltre presentate le figure di francescani non originari del nostro territorio, ma che qui hanno vissuto ed esercitato funzioni significative, come nel caso di alcuni vescovi.
L'evento conclusivo si terrà venerdì 12 settembre alle ore 18:30 presso l'Auditorium San Fedele e sarà dedicato a “I personaggi francescani dell'Alta Valle del Tevere e di Montone, nel periodo che va dalle origini (inizi sec. XIII) alla prima metà del XVIII”. La conferenza sarà tenuta dal don Andrea Czortek.
Non mancare a questo imperdibile appuntamento con la storia e la cultura che conclude il ciclo di eventi.