In occasione dell'anno giubilare, il 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞, 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚𝐌𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐀.𝐑.𝐈.𝐞.𝐒. e la 𝐏𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐫𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐠𝐧𝐨 sono lieti di presentare l’edizione speciale di 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚𝐌𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓.
Un ciclo di conferenze che prenderà il via a maggio e proseguirà fino a settembre, per esplorare la storia spirituale di Montone.
Montone conserva il prezioso simbolo della Santa Spina e vanta una ricca tradizione religiosa, riconosciuta in passato anche sede vescovile. Nel corso dei secoli, fu sede di importanti insediamenti francescani, maschili e femminili, fuori e dentro le mura e dell'ordine femminile benedettino.
La presenza e le tracce architettoniche di queste tradizioni sono tuttora visibili nei nostri edifici storici.
Durante le conferenze saranno analizzate figure spirituali di grande rilievo per Montone, come San Gregorio, Patrono al quale è intitolata la parrocchia, Sant'Albertino e Serafina Brunelli.
Questi approfondimenti, sono la prova dell'inestimabile valore del patrimonio religioso, culturale e documentale di Montone.
📅 𝐍𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥’𝐀𝐮𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐮𝐦 𝐒𝐚𝐧 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐥𝐞.
L’evento ha ottenuto il patrocinio dal 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.